Una giornata di aggiornamento scientifico in campo di nutrigenetica, nutraceutica, impedenziometria e della loro applicazione pratica a livello ambulatoriale.
DURATA: | Unica giornata – 08:45 / 15:30 |
---|---|
LUOGO DELL’EVENTO: | c/o NH HOTEL – Piazza delle Stazione 2, Pisa |
MODALITÀ DI EROGAZIONE: | Presenza fisica in sala / Diretta streaming |
QUOTA DI ISCRIZIONE: | GRATUITO |
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: | Iscrizione obbligatoria |
Info e dettagli:
I recenti studi sul genoma umano hanno consegnato alla comunità scientifica internazionale informazioni fondamentali che hanno aperto nuove conoscenze e nuove frontiere alla medicina predittiva e preventiva. La prevenzione è oggi prioritaria rispetto all’intervento terapeutico e in quest’ottica test mirati e specifici diventano uno strumento di lavoro indispensabile per i professionisti nel percorso con i loro pazienti. Ecco che nuove scienze quali nutrigenomica e nutrigenetica, ormai ampiamente validate, rappresentano uno strumento di lavoro basato su solide basi scientifiche, innovativo e finalizzato a prevenire l’insorgenza di un ampio numero di patologie in più ambiti della scienza medica, tra cui la medicina antiage. Grazie infatti alle informazioni del genoma è possibile mettere in atto percorsi alimentari e trattamenti estetici mirati finalizzati a rallentare gli effetti dell’invecchiamento fisiologico cellulare che si riflette poi anche a livello estetico.
Focus:
Una giornata di alto livello scientifico in cui esperti del settore illustreranno le ultime ricerche in campo di nutrigenetica, nutraceutica, impedenziometria e della loro applicazione pratica a livello ambulatoriale. Verrà inoltre affrontato il ruolo del biologo nutrizionista in ambito sanitario e della sua attività imprenditoriale in un gruppo di lavoro interdisciplinare.
Argomenti trattati negli interventi:
- “ACSIAN: la formazione, la mission, i progetti”
- “Relazione tra genetica e nutrizione: ultime ricerche in campo scientifico”
- “L’utilizzo del marketing web nella pratica del biologo nutrizionista”
- “La figura del biologo nutrizionista come imprenditore in ambito sanitario”
- “Integrazione personalizzata nella pratica ambulatoriale”
- “Nutrizione personalizzata come strumento antiage”
- “Il nutrizionista in ambito estetico: creazione di un team multidisciplinare”
- “Impedenziometria: dalla teoria alla pratica ambulatoriale”
- “Le nuove frontiere della BIA segmentale e body scan 3D”