L’uso di bio-molecole a scopo integrativo può essere un importante aiuto per il professionista nel seguire il proprio paziente in tutto il percorso nutrizionale proposto. Il corso, affidato a professionisti del settore, costituisce un focus di come dalla botanica si possa ottenere una supplementazione specifica e personalizzata.
TEMPO DI CONSULTAZIONE: | 15 ore |
MODALITÀ DI EROGAZIONE: | Formazione a distanza su piattaforma e-learning |
DURATA DELL’ISCRIZIONE: | 3 Mesi |
COSTO: | 45,00€ |
MATERIALE SCARICABILE: | Presentazioni PPT utilizzate dai docenti nelle lezioni |
L’uso delle erbe officinali e dei prodotti erboristici oggi è quanto mai importante come mezzo preventivo in tutte quelle situazioni in cui l’alimentazione da sola non è in grado di fornire un adeguato apporto di tutti i micronutrienti e gli oligoelementi indispensabili per situazioni di carenze metabolico/funzionali.
Vengono affrontate nozioni generali di fitochimica e botanica farmaceutica che porteranno alla descrizione delle fasi di estrazione dei prodotti erboristici ed alla loro formulazione fino ad approfondire le principali tematiche di farmacognosia.
Queste prime lezioni sono indispensabili affinché i discenti acquisiscano quelle nozioni di base necessarie per affrontare poi l’impiego dei fitoterapici e dei prodotti erboristici in diverse condizioni funzionali e per i diversi apparati fisiologici.
Vengono quindi analizzate le patologie del sistema cardiocircolatorio, le patologie più comuni dell’universo femminile con particolare attenzione al periodo della menopausa, l’apparato digerente e quello respiratorio con un percorso che andrà dall’approccio omeopatico all’impiego dei più comuni preparati di erboristeria.
Obiettivi formativi del corso:
Ci si auspica che alla fine di questo percorso formativo i discenti siano in grado di definire e consigliare i più comuni preparati erboristici adeguati al quadro evidenziato.
Impostazione didattica:
Formazione a distanza con tutoraggio su piattaforma e-learning.
Argomenti delle lezioni:
- Introduzione alla Fitoterapia
- Botanica e farmacognosia
- Estrazione e forme farmaceutiche
- Apparato cardiocircolatorio ed erbe
- Colon irritabile
- Legge di similitudine e omeopatia
- Salute e malattia
- Apparato genitale femminile, parte 1
- Apparato genitale femminile, parte 2
- Fitoestrogeni
- Apparato respiratorio
- Cardiocircolatorio e omeopatia
- Ecosistema intestinale e sistema immunitario